News
Scopri le ultime news di CORPO LINKS CLUSTER.
I luoghi della cultura
All’interno del progetto triennale di cooperazione Italia-Francia, Corpo Links Cluster l’Associazione Dislivelli ha accompagnato il processo di costruzione dell’offerta culturale mediante una ricerca scientifica condotta in stretta collaborazione con l’Université Savoie Mont Blanc.
Corpo Links Cluster: tre anni di cammino insieme
Anna Cremonini, direttrice artistica di Torino Danza Festival, racconta le diverse fasi dei tre anni di lavoro di Corpo Links Cluster, un progetto che ha saputo avvicinare la montagna all’arte attraverso movimento e corpo.
Andiamo!#2
Con la seconda edizione di ANDIAMO! prosegue il viaggio artistico e culturale sui versanti franco-italiani delle Alpi alla scoperta di una montagna diversa.
Montagna e sport ispirano l’arte
Mercoledì 12 febbraio 2020 si è tenuto a Chambéry un incontro tra artisti e sportivi per ragionare su un concetto centrale del Progetto Corpo Links Cluster: quanto montagna e sport possono ispirare l’arte?
Ognuno è marziano agli occhi degli altri
Mercoledì 11 dicembre 2019, a Torino, si è svolto il 9° cluster sul tema “Turismo dolce. Elementi di ricerca scientifica, sviluppo, nuovi approcci e offerte culturali nelle realtà montane”.
Coinvolgere i territori con la cultura
Il 18 ottobre 2019 si è tenuto l’ottavo Cluster del Progetto Corpo Links. Occasione per riflettere su azioni e progettualità artistiche partecipate con esempi virtuosi di coinvolgimento e sviluppo di territori montani.
Andiamo in montagna a respirar cultura
Sono stati ben 2155 gli spettatori di Andiamo!, che dall’8 al 28 luglio hanno partecipato agli spettacoli proposti dal percorso artistico-culturale di Corpo Links Cluster.
ANDIAMO! in video
Corpo Links Cluster ha offerto al pubblico nel mese di luglio 2019 un percorso artistico-culturale sui versanti alpini franco-italiani, un ricco programma di spettacoli e performance curato dai due importanti centri di produzione artistica Espace Malraux di Chambéry e Teatro Stabile di Torino ‐ Teatro Nazionale.
Dalle Alpi alla città
Dopo una lunga estate di lavoro, i coreografi di Vertigine portano i risultati del loro lavoro nelle valli Chisone, Germanasca e Susa a Torino, nell’ambito di Torinodanza festival.
Entriamo in “Paradiso”
Attraverso gli scatti di Paolo Meitre Libertini entriamo nel vivo del laboratorio di Marco Chenevier.
VERTIGINE#2: LABORATORIO / MARCO CHENEVIER
Lavorando al Paradiso…
VERTIGINE#2: Residenza / Silvia Gribaudi
Che cosa dà l’individuo alla montagna? Che cosa essa gli restituisce?