Cognome, Nome: Jannelle Bérangère
Nazione: Francia
Attività principale: Teatro
PRESENTAZIONE E BIOGRAFIA:
Dopo gli studi di filosofia, Bérangère Jannelle diventa assistente regista di Klaus Michael Grüber, Carlo Cecchi, Stéphane Braunschweig e Arthur Nauzyciel.
Nel 2006, fonda la compagnia di teatro La Ricotta che riunisce un collettivo di attori e creatori che lavorano in dispositivi relativi a teatro e film. La filosofia occupa una posizione centrale nelle loro creazioni, in cui mettono in questione la politica, le libertà individuali e l’organizzazione sociale. Nei loro lavori traggono ispirazione e giocano con varie forme di scrittura, come il racconto, il romanzo, il teatro e la poesia.
Dalla fondazione della compagnia, Bérangère Jannelle ha allestito una quindicina di spettacoli, in particolare: Robinson, voyage au pays de nulle part, ispirato all’opera di Defoe – nel 2006, Amphitryon da Molière nel 2009 e Z comme Zigzag ispirato dal pensiero di Deleuze nel 2014.
Artista completa, scrive anche sceneggiature e realizza film per il cinema, come Sans-Terre nel 2006 oltre a molte opere quali La Périchole d’Offenbach nel 2019.
RELAZIONI CON TERRITORIO/SPORT/IMPRESE:
Bérangère Jannelle ha saputo cogliere tutte le sfide di un progetto europeo su un territorio italo-francese. Infatti nel suo lavoro ha sempre incoraggiato e militato per favorire la circolazione degli interpreti e delle opere da un paese all’altro.
Il suo Décaméron è stato creato in Italia e in Francia da una troupe bilingue, mentre O Adversario sarà prodotto e presentato a Sao Paulo e Sans-Terre.
Inoltre, molte sue creazioni sono concepite per il «fuori mura» dei teatri con il desiderio profondo di confrontarsi con i «territori del reale».
PROGETTI PROPOSTI:
– Presentazione dello spettacolo Z comme Zigzag al festival utoPistes il 12 e 13 maggio 2018.